Tra i tanti straordinari benefici offerti dall’allenamento EMS in questa news parliamo del fattore metabolico.
Il metabolismo basale (sigla BMR) rappresenta la velocità con cui si bruciano le calorie. Il nostro metabolismo converte le calorie dal cibo in energia per alimentare le nostre cellule e mantenere tutti i nostri sistemi attivi, dal cervello ai muscoli.
Bruciamo calorie semplicemente esistendo: da seduti, dormendo o facendo esercizio fisico.
Se aumentiamo il nostro BMR, aumentiamo le calorie che il nostro corpo usa per farci funzionare. In generale, quando si bruciano più calorie di quelle che si consumano, è più probabile che si possa perder peso. Tuttavia, in termini di gestione del peso, le calorie sono solo un pezzo di un puzzle più grande.
Ovviamente c’è molta variabilità nel BMR personale di ognuno a causa di variabili come età, sesso, composizione corporea e profilo ormonale.
Con l’EMS si può tonificare il corpo e sviluppare muscoli forti e ciò comporta un aumento del metabolismo basale, indipendentemente dal livello di attività fisica, dalla funzione tiroidea ecc.. Il tessuto muscolare è costantemente attivo e richiede un’energia 10 volte superiore di un tessuto adiposo.
Un miglior tono muscolare aiuta a bruciare un maggior numero di calorie anche durante l’attività fisica. Durante l’allenamento EMS il nostro metabolismo aumenta notevolmente e rimane elevato anche diverse ore dopo la fine della seduta di allenamento (fino a 12 ore dopo un’attività molto intensa).
Già dopo 3 o 4 sedute EMS l’aumento del metabolismo basale è stato riscontrato da diverse nostre clienti.