Qual è il carburante che ogni giorno ci dà energia e la ragione per alzarci la mattina? Probabilmente è la felicità, per alcuni significa ciò per cui vale la pena vivere, per altri ciò che definisce il nostro compito sulla terra.
In Giappone lo chiamano IKIGAI, semplificando IKI si potrebbe tradurre con “vivere” e GAI con parole come “ragion d’essere”, “senso”, “scopo”, “qualità”, “vale la pena”.
Ikigai è il segreto per vivere una lunga vita sana e felice. Un esempio sono gli abitanti dell’isola giapponese di Okinaw, dove il numero di ultracentenari, che seguono la filosofia giapponese Ikigai, è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del paese. Da qualche anno anche gli studiosi di tutto il mondo hanno iniziato ad interessarsi al concetto di Ikigai e molte ricerche hanno dimostrato che le persone con un forte Ikigai hanno un’aspettativa di vita superiore rispetto a chi non ha mai scoperto il senso della propria esistenza. Lo conferma anche un’indagine di lungo periodo condotta dalla facoltà di Medicina dell’Università di Tohoku (Sendai, Giappone).
Ikigai è dunque un metodo che aiuta a conoscerci profondamente e che dà un senso alla nostra quotidianità. Trovare la propria ragione di vita ci rende persone felici ed appagate, capaci di assaporare intensamente ogni istante dell’esistenza.
L’Ikigai è uno stile di vita molto rilassato, semplici esercizi possono aiutarci a riconoscere il nostro vero potenziale: curiosità, positività, realizzazione personale sono aspetti fondamentali.
Vivere l’Ikigai non è un’utopia, semplicemente è chiudere gli occhi e lasciare libera l’immaginazione. In una società come la nostra questo parrebbe impossibile, ma se riuscissimo ad ascoltare in profondità i nostri dialoghi interiori ed accettarli per quello che sono, potremmo ritornare fanciulli e ritornare fanciulli significa abbandonare tutte quelle sovrastrutture che tendono solo a creare caos e insoddisfazione nelle nostre vite. Il nostro potenziale creativo è illimitato, una risorsa incredibile per diventare i massimi esperti in problem solving.
In Orus ci ispiriamo anche alla filosofia giapponese Ikigai per aiutare le persone a star bene e vivere meglio ed è proprio a questo tema che abbiamo voluto dedicare l’evento speciale “scopri il tuo Ikigai, l’arte giapponese per essere più felice” programmato per sabato 15 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, un momento di apprendimento e una straordinaria occasione per i nostri ospiti di approfondire questa meravigliosa filosofia e praticare alcuni esercizi per scoprire e riconoscere il proprio Ikigai.
La partecipazione è gratuita ma, per una migliore organizzazione, è richiesta la conferma di presenza non più tardi di giovedì 13 febbraio scrivendo a info@orusgroup.it oppure chiamando il numero 02-31059327.
Altre notizie correlate
Febbraio in salute: approfitta della Wellness Time
Scopri tutti gli eventi gratuiti di Orus di “Febbraio in Salute”
L’importanza della Forza Fisica
Scopri il tuo Ikigai, l’arte giapponese per essere più felici
Il microbioma, perchè è così importante per la salute
Gli oli essenziali, lo spirito delle piante. Conosciamoli e proviamoli.