shadow

News

La disciplina nella giusta nutrizione di noi stessi

11:54 - 15/01/2020 - News

Condividi su:

La disciplina è libertà

Avere auto-disciplina permette di raggiungere obiettivi che ci rendono liberi da vizi, dai nostri limiti e dai limiti che ci vengono imposti dagli altri in qualunque ambito della nostra esistenza: nella famiglia, nello studio, nel lavoro, nello sport e nell’alimentazione.

Avere auto-disciplina significa fare ciò che pensiamo, senza reagire in base a come ci sentiamo. Avere disciplina significa sostituire vorrei con voglio, significa essere disposti a fare qualche piccolo sacrificio nel nostro presente per costruire il futuro.

Avere auto-disciplina significa alzarsi un’ora prima al mattino per lavorare al proprio sogno, significa non lasciarsi andare alle piccole distrazioni che ci deconcentrano, significa mandare avanti un progetto anche quando l’entusiasmo della prima ora è svanito. Avere auto-disciplina significa non cedere alle insidie dei nostri pensieri nel momento presente.

Sviluppare auto-disciplina nel coaching nutrizionale

Il coach nutrizionale può aiutarci a comprendere chi siamo, cosa vogliamo veramente e a sviluppare quella disciplina necessaria per ottenerlo. Il primo passo è certamente quello di fissare dei piccoli obiettivi raggiungibili ogni giorno che ci possano gratificare e dare gioia. Concediamo del tempo a noi stessi, pochi minuti, anche quando il tempo fugge via, senza cedere al pretesto.

Un percorso di coaching nutrizionale ci può aiutare ad essere più consapevoli, perché è fondamentale sapere se stiamo facendo qualcosa di giusto o di sbagliato. Se continuiamo ad avere comportamenti sbagliati senza rendercene conto, difficilmente riusciremo a sviluppare auto-disciplina, ma ancor più grave i comportamenti “sbagliati” hanno sempre un impatto negativo sul nostro futuro.

Non è una passeggiata accrescere la propria auto-disciplina, dunque serve impegno e coraggio ed è per questo che può venirci in aiuto un coach nutrizionale o coach del benessere. Prima di tutto ascoltiamo la nostra voce interiore, ascoltiamo le nostre vere emozioni e quando la mente ci dice il contrario, quando la mente ci dice, ad esempio, di dormire quei cinque minuti in più quando sappiamo che non dovremmo, quando ci dice di aprire il frigorifero per addentare qualunque cosa perché siamo tristi o annoiati, quando ci dice che non siamo giusti, proprio in quell’attimo ricordiamoci tutti i motivi che ci hanno condotto alla scelta del cambiamento.

L’auto-disciplina ci fa fare quello che una cattiva abitudine vorrebbe impedirci ed essere disciplinati equivale ad essere padroni di sé stessi.

“Il rispetto di sé stessi è il frutto della disciplina; il senso della dignità cresce con la capacità di dire no a sé stessi”.
(Abraham Joshua
Heschel)

“Una mente disciplinata porta alla felicità, e una mente indisciplinata conduce alla sofferenza”.
(Dalai Lama)

 

Articoli correlati:

La noia e la dipendenza da cibo. Cosa fare per riconoscerla, combatterla e sconfiggerla

Perché potremmo aver bisogno di un coach nutrizionale

La giusta nutrizione per una vita sana ed appagante

Scopri la wellness Time di gennaio. Quattro giornate interamente gratuite dedicate al remise en forme

Vuoi restare sempre aggiornato?

inserisci la tua e-mail e ricevi tutte le novità

Invia