shadow

News

Perché potremmo aver bisogno di un coach nutrizionale?

16:59 - 06/01/2020 - News

Condividi su:

Anche se il titolo è una domanda, il contenuto svela in realtà un’affermazione: tutti abbiamo bisogno di un coach per ritrovare la giusta forma fisica, un allenatore che ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi e a trasformare le nostre abitudini alimentari che, diversamente, da soli, faticheremmo a modificare.

Attraverso il processo di coaching nutrizionale la persona riesce a identificare e superare i propri ostacoli, creare l’ambiente adeguato, adottare il giusto atteggiamento e la determinazione necessaria per raggiungere il cambiamento nella propria alimentazione, riuscendo altresì a migliorare anche altri aspetti della sfera personale, del proprio stile di vita e del benessere psicofisico.

Nel coaching nutrizionale non si parla di diete caratterizzate da continue restrizioni per paura di accumulare peso e centimetri in più, ma di ricerca di consapevolezza per affrontare in autonomia uno stile di vita alimentare che ci doni appagamento ed armonia.

Un coach nutrizionale non solo crea un piano d’alimentazione (questa però è la parte meno importante del percorso di coaching) ma fa sì che la persona sia protagonista e responsabile del processo di cambiamento delle proprie abitudini. Il coach si “allena” con te e ti sostiene nel percorso di raggiungimento dell’obiettivo, che all’inizio può essere solo la perdita di peso, ma sicuramente ti aiuterà poi a sviluppare una profonda conoscenza di te stesso, delle tue potenzialità e allo sviluppo di tale potenziale.

Per essere creativi, in armonia, per ispirare, per trasmettere, per piacersi, bisogna prima di tutto star bene!

Lo star bene incide positivamente sulle nostre scelte, anche quelle alimentari. Il cibo non sarà più un nemico ma un valido alleato per affrontare la vita in salute e con ottimismo.

Il coach e il coachee insieme creano: Valori, Libertà, Miglioramento, Competenze.

Ne parliamo sabato 11 gennaio, dalle 10:30 alle 12:00 al Breakfast Coaching di Orus, un momento per condividere il tema dell’alimentazione, acquisire spunti e suggerimenti, vivere la gratificazione di una buona colazione con i partecipanti.

La partecipazione è gratuita ma, per una migliore organizzazione, è richiesta la conferma di presenza entro giovedì 9 gennaio scrivendo a info@orusgroup.it oppure chiamando il numero 02-31059327.

Vuoi restare sempre aggiornato?

inserisci la tua e-mail e ricevi tutte le novità

Invia