Trattamento Craniosacrale
Il trattamento Craniosacrale è una tecnica olistica basata sul riequilibrio energetico, emotivo e fisico del sistema nervoso centrale. Attraverso la manipolazione delle ossa craniche e della colonna vertebrale si ottiene un rilassamento profondo che aiuta a ritrovare il benessere psicofisico. Con questa tecnica possiamo entrare in contatto con il potere di autoguarigione del corpo.
L’operatore attua un tocco leggero sulle ossa craniche e sulla colonna al fine di stabilire un contatto con il ritmo cranio sacrale della persona, per stimolarlo e assecondarlo. La tecnica del massaggio cranio sacrale ruota attorno alla fluttuazione ritmica del liquido encefalo rachidiano. Questo liquor è un fluido trasparente che permea l’intero sistema nervoso centrale mantenendolo in sospensione, proteggendolo, nutrendolo e contribuendo alla regolazione della pressione intracranica. Nonostante la dicitura «massaggio» il massaggio cranio sacrale consiste in un tocco molto leggero, in grado di mettere l’operatore in sintonia con il ritmo del corpo, in silenzio, ascoltandone quasi il battito. Mediante leggere manipolazioni, la tecnica di rilassamento cranio sacrale interviene sulle funzionalità dell’intero organismo donando benefici a tutti i livelli: sia come semplice massaggio antistress sia per riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e migliorare la respirazione.
Fino alla fine dell’800, gli anatomisti ritenevano le strutture craniali immobili. Tale convinzione scaturiva però dall’osservazione dei teschi dei cadaveri, cioè soggetti privi di vita. Così le teorie che si susseguirono non trovavano controprove empiriche, tanto che l’ambito del cranio sacrale rimase teorico fino al 1975. Fu il dott. Calvin Cottan che ipotizzò l’esistenza di un movimento all’interno del cranio. La vera scoperta del sistema cranio sacrale, e del movimento che lo contraddistingue, è da attribuire all’osteopata William Sutherland, almeno per ciò che concerne la teoria. La sperimentazione pratica fu possibile più tardi, nel 1975, quando il dott. John Upledger, chiarì empiricamente la natura semirigida del cranio, capace di micromovimenti misurabili.

Prezzi
Craniosacrale - € 40
Durata:
Trattamento Craniosacrale - 30 minuti
Info & Prenotazioni
I nostri trattamenti
Ti interessa questo trattamento?

Condividi su: